Cosa vedere nei dintorni

Royal Dreams ti permette di raggiungere in poco tempo le più belle attrazioni che la provincia di Caserta ha da offrirti.
Scopri in questa pagina quali sono le più belle.

Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta, situata nella città di Caserta in Campania, è una delle più grandi residenze reali d'Europa e un capolavoro assoluto dell'architettura barocca.

Voluta da Carlo di Borbone nel Settecento, la Reggia si estende per una superficie di oltre 47.000 metri quadrati e conta 1.200 stanze, 34 scalinate e 1790 finestre. Il complesso comprende il Palazzo Reale, il Parco, il Giardino Inglese e il Borgo di San Leucio.

Cosa offre:

  • Il Palazzo Reale: ammirate la facciata monumentale, gli appartamenti reali, la Cappella Palatina, il Teatro di Corte e la Biblioteca Palatina.
  • Il Parco: passeggiate per i viali alberati, le fontane, le cascate e le statue.
  • Il Giardino Inglese: immergetevi nella natura selvaggia di questo giardino all'inglese.

Distanza a piedi: 9 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Visita la Reggia

ACQUISTA I BIGLIETTI

San Leucio

A pochi chilometri dalla Reggia di Caserta, sorge San Leucio, un borgo settecentesco voluto da Ferdinando IV di Borbone. Un luogo incantevole, immerso nella quiete del Parco Naturale Regionale del Monte San Leucio, dove storia, arte e natura si fondono in un'armonia unica.
Il cuore del borgo è il Complesso Monumentale del Belvedere, con il Real Belvedere, la Setificio e la Chiesa di San Ferdinando. Qui potrete ammirare l'architettura settecentesca, le splendide vedute e il Museo della Seta, che ripercorre la storia della produzione serica locale, un tempo rinomata in tutto il mondo.
Passeggiando per le vie del borgo, vi imbatterete in graziose casette operaie, botteghe artigiane e suggestivi scorci. Da non perdere la visita all'Acquedotto Carolino, un'imponente opera ingegneristica che alimentava le fontane della Reggia di Caserta.
San Leucio è anche un'oasi di pace e natura. Il Parco del Belvedere offre sentieri per trekking e mountain bike, mentre l'Oasi WWF del Bosco di San Silvestro custodisce una ricca biodiversità.

Distanza in auto: 5,5 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Casertavecchia

A pochi chilometri dalla Reggia di Caserta, arroccato su una collina, sorge Caserta Vecchia, un borgo medievale dal fascino antico e suggestivo. Un luogo ideale per immergersi nella storia e nella cultura della Campania, tra vicoli pittoreschi, monumenti millenari e panorami mozzafiato.

Cosa vedere:

  • Il Castello: risalente al IX secolo, il Castello domina il borgo e offre una vista spettacolare sulla vallata circostante.
  • La Cattedrale di San Michele Arcangelo: edificata nel XII secolo, la Cattedrale presenta una facciata romanica e un interno barocco.
  • Il Museo della Seta: ospitato all'interno del Palazzo dei Principi Gaetani, il Museo ripercorre la storia della produzione serica a Caserta Vecchia.
  • I vicoli del borgo: passeggiate per i vicoli acciottolati e scoprite le botteghe artigiane,

Distanza in auto: 11,7 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Piazza Vanvitelli

La Piazza Vanvitelli, situata nel cuore di Caserta, incarna l'eleganza e la storia della città. Circondata da edifici storici e caffetterie accoglienti, è un luogo di incontro e socializzazione per i residenti e i visitatori. Al centro della piazza svetta la maestosa fontana di Carlo Vanvitelli, elemento distintivo che conferisce un'atmosfera unica al luogo. Circondata da alberi e panchine, la piazza offre un'oasi di tranquillità nel trambusto della città. Con i suoi eventi culturali e le bancarelle che animano le giornate, la Piazza Vanvitelli è un punto di riferimento per la vita sociale e culturale di Caserta.

Distanza a piedi: 17 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza in auto: 4,6 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Santuario di Sant'Anna

Il Santuario di Sant'Anna a Caserta sorge maestoso, custode di una devozione secolare. La sua facciata, in stile neogotico e neoromanico, accoglie i fedeli con un portale imponente.
All'interno, l'unica navata si apre in un abbraccio di spiritualità, con arcate che conducono a cappelle laterali e un soffitto a cassettoni decorato. La statua di Sant'Anna, venerata Patrona di Caserta, troneggia sull'altare maggiore, irradiando una luce di speranza.
Oltre al valore religioso, il Santuario rappresenta un importante patrimonio storico e artistico. Le sue opere d'arte, tra cui dipinti e sculture, raccontano storie di fede e di devozione, impreziosendo l'ambiente con un tocco di bellezza.
Il Santuario di Sant'Anna è un punto di riferimento per la città di Caserta, un luogo da scoprire e da vivere con il cuore. Un'oasi di spiritualità e di arte, dove la fede si intreccia con la storia e la cultura.

Distanza a piedi: 6 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza in auto: 1,1 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere, sita in provincia di Caserta, rappresenta un vero e proprio scrigno di tesori archeologici e storici. L'Anfiteatro Campano, secondo solo al Colosseo per dimensioni, domina la città e testimonia la grandiosità dell'antica Capua, un tempo rivale di Roma.

Cosa vedere:

  • Anfiteatro Campano: immergetevi nell'atmosfera dell'antica Roma esplorando l'arena, i sotterranei e il Museo dei Gladiatori.
  • Mitreo: visitate questo luogo di culto dedicato al dio Mitra, con i suoi affreschi e bassorilievi che raccontano la mitologia mitraica.
  • Museo Archeologico dell'Antica Capua: ammirate una ricca collezione di reperti archeologici provenienti dall'antica Capua e dal suo territorio.
  • Basilica di Santa Maria Maggiore: godetevi la bellezza di questa chiesa romanica, con la sua facciata a mosaico e il suo campanile normanno.
  • Museo dei Gladiatori:

Distanza in auto: 11,7 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza con mezzi: 20 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Valle di Maddaloni

La Valle di Maddaloni, situata in provincia di Caserta, è un'oasi di natura e cultura ai piedi del Monte Tifata. Un territorio ricco di storia, arte e tradizioni, che offre al visitatore un'ampia varietà di esperienze.

Cosa vedere:

  • Acquedotto Carolino: un'imponente opera ingegneristica del Settecento, patrimonio mondiale dell'UNESCO, che alimentava le fontane della Reggia di Caserta.
  • Santuario di San Michele Arcangelo e Santa Maria del Monte: un luogo di culto millenario, situato in cima al Monte Tifata, con una vista mozzafiato sulla valle.
  • Museo Civico Archeologico: ospita una collezione di reperti archeologici provenienti dall'antica Calatia, città sannitica poi conquistata dai Romani.
  • Chiesa di San Pietro Apostolo: una chiesa barocca con un pregevole campanile.
  • Palazzo Ducale Carafa: un palazzo nobiliare del XVI secolo, sede del Comune di Valle di Maddaloni.

Distanza in auto: 15,5 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza con mezzi: 44 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Basilica benedettina
di S. Angelo

La basilica benedettina di Sant'Angelo in Formis è una chiesa abbaziale di origine longobarda situata a Sant'Angelo in Formis, frazione di Capua in provincia di Caserta.

Storia: la basilica fu fondata nel VI secolo dai monaci benedettini e ricostruita nel IX secolo dai Longobardi. La chiesa è stata rimaneggiata nel corso dei secoli, ma conserva ancora la sua struttura originaria.

Architettura: la basilica è un esempio di architettura romanica lombarda. La facciata è semplice e spoglia, con un portale strombato e un rosone. L'interno è a tre navate, con pilastri cruciformi e archi a tutto sesto. La navata centrale è coperta da un soffitto a capriate, mentre le navate laterali sono coperte da volte a crociera.

Affreschi: la basilica è famosa per i suoi affreschi, risalenti al IX e al X secolo. Gli affreschi sono di stile bizantino e raffigurano scene bibliche, santi e martiri.

Distanza in auto: 12,9 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza con mezzi: 53 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Castello di Limatola

Il Castello di Limatola, gioiello medievale nel cuore della Campania, incanta con la sua maestosità e la sua storia millenaria. Circondato da un pittoresco borgo, offre agli visitatori un viaggio nel tempo tra sale affrescate, cortili incantevoli e giardini rigogliosi. Con eventi culturali e feste tradizionali, il castello trasuda fascino e mistero, invitando ad esplorare le sue antiche mura e a immergersi nella sua ricca storia. Un simbolo di bellezza e tradizione, il Castello di Limatola è una tappa imperdibile per chiunque desideri vivere un'esperienza unica nel cuore della regione.

Distanza in auto: 14,4 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Napoli

Napoli, città dalle mille sfaccettature, ti cattura con il suo fascino vibrante e contraddittorio. Passeggiando per Spaccanapoli, il cuore pulsante del centro storico, ti imbatti in monumenti millenari come il Duomo e la Cappella Sansevero, scrigni di arte e spiritualità.
Il Vesuvio, gigante addormentato che domina la città, regala scorci mozzafiato e un pizzico di inquietudine. Pompei, città fantasma avvolta nella cenere, rivive tra le rovine archeologiche, testimoniando la potenza ineluttabile della natura.
Il profumo della pizza sfornata invade le strade, invitandoti a gustare questo capolavoro di gusto nato proprio qui. Musei, teatri, concerti e il fermento del lungomare completano l'anima poliedrica di Napoli.
Città di passioni, dove il calcio accende gli animi e il dialetto diventa musica. Napoli ti accoglie con il suo calore, le sue contraddizioni e la sua bellezza unica, impossibile da dimenticare.
Lasciati trasportare dal ritmo frenetico di questa città eterna, assaporane la cultura millenaria e immergiti nei suoi contrasti: Napoli non deluderà le tue aspettative.

Distanza in auto: 33,2 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza a piedi (stazione CE): 13 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza con mezzi: 57 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Isole di Capri e Ischia

Le splendide isole di Capri ed Ischia, gemme del Golfo di Napoli, offrono un'esperienza indimenticabile tra natura, storia e bellezze paesaggistiche. Capri, con le sue scogliere mozzafiato e i giardini di Augusto, incanta con la sua eleganza e il lusso dei suoi negozi. Ischia, invece, celebre per le sue terme e le sue spiagge, regala relax e benessere circondate da un'atmosfera vibrante e accogliente. Entrambe le isole raccontano storie millenarie attraverso i loro siti archeologici e i loro borghi pittoreschi. Con panorami mozzafiato e una ricca offerta di attività, Capri ed Ischia sono destinazioni ideali per una vacanza all'insegna della bellezza e del relax nel cuore del Mediterraneo.

Distanza in auto (Molo Beverello): 33,5 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Pompei

Pompei è un'antica città romana situata nella regione Campania in Italia, vicino alla moderna città di Napoli. Fu fondata nel VII secolo aC dagli Etruschi e in seguito conquistata dai Sanniti, una tribù italica. Nel 210 aC, Pompei divenne un municipio romano e prosperò come importante centro commerciale e agricolo.
Nell'anno 79 dC, il Vesuvio, un vulcano vicino, eruttò e seppellì Pompei e le vicine città di Ercolano e Stabiae sotto una spessa coltre di cenere e lapilli. L'eruzione conservò Pompei in modo straordinario, fornendo agli archeologi un'istantanea della vita romana al I secolo dC.
Gli scavi di Pompei iniziarono nel 1748 e continuano ancora oggi. La città è stata ampiamente riportata alla luce ed è oggi una delle attrazioni turistiche più popolari d'Italia.
Pompei è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e offre ai visitatori un'esperienza unica e affascinante del mondo antico. Possono passeggiare per le strade della città, vedere le rovine di case, negozi e templi e persino ammirare gli affreschi e i mosaici originali che un tempo decoravano gli edifici.

Distanza in auto: 46,9 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Distanza con mezzi: 1 ora 40 min

OTTIENI LE INDICAZIONI

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, incastonata come un gioiello nel Golfo di Salerno, è un susseguirsi di paesaggi mozzafiato. Le ripide scogliere, dominate da pittoreschi borghi aggrappati alla roccia, si tuffano in un mare cristallino, creando un'atmosfera di incomparabile bellezza.
Le case color pastello, disposte a gradinata, si affacciano su calette incantevoli e spiagge baciate dal sole. Il profumo dei limoni, che crescono rigogliosi sui terrazzamenti, si mescola all'aria salmastra, creando un'inebriante sensazione di freschezza.
La Costiera Amalfitana è un luogo ricco di storia e cultura, dove il fascino del passato si intreccia con la vivacità del presente. Amalfi, con il suo Duomo e il Chiostro del Paradiso, testimonia l'antico splendore della Repubblica Marinara. Ravello, arroccata su una terrazza naturale, offre panorami mozzafiato e vanta ville storiche come Villa Rufolo e Villa Cimbrone.
Percorrere la Costiera Amalfitana è un'esperienza indimenticabile. La tortuosa strada panoramica regala scorci suggestivi e invita a fermarsi ad ogni curva per ammirare la bellezza incontaminata di questo luogo magico.
Un vero paradiso per gli amanti del mare, della natura e del buon cibo, la Costiera Amalfitana è una destinazione che conquista il cuore e lascia un ricordo indelebile.

Distanza in auto: 82,4 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Designer Outlet La Reggia

Il Centro Commerciale Designer Outlet La Reggia si trova in Marcianise, in provincia di Caserta, in Campania, Italia. È stato inaugurato nel 2010.
Il centro commerciale è uno dei più grandi outlet d'Italia, con una superficie lorda affittabile di oltre 60.000 metri quadrati. Ospita oltre 140 negozi, tra cui outlet di marchi famosi come Gucci, Prada, Armani, Versace, Dolce & Gabbana, Valentino e Fendi.
Il centro commerciale dispone anche di un parco giochi per bambini, un cinema multisala e una serie di ristoranti e bar.
Il Centro Commerciale Designer Outlet La Reggia è una destinazione popolare per lo shopping di lusso a prezzi scontati. È facilmente raggiungibile in auto, in treno o in autobus.

Distanza in auto: 9,1 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Visita il sito

SCOPRI DI PIÙ

Centro commerciale Campania

Il Centro Commerciale Campania è un grande centro commerciale situato a Marcianise, in provincia di Caserta. È stato inaugurato nel 2007.
Il centro commerciale è il più grande della Campania e il secondo più grande d'Italia, con una superficie lorda affittabile di oltre 200.000 metri quadrati. Ospita oltre 200 negozi, tra cui ipermercati, negozi di abbigliamento, elettronica, arredamento e ristoranti.
Il centro commerciale dispone anche di un parco divertimenti per bambini, un cinema multisala e una pista di bowling.

Ecco alcuni dei negozi più famosi del Centro Commerciale Campania:

  • Decathlon
  • Calzedonia
  • Eurospin
  • Adidas
  • H&M
  • Benetton
  • OVS
  • Zara

Distanza in auto: 8,1 km

OTTIENI LE INDICAZIONI

Visita il sito

SCOPRI DI PIÙ

Info & contatti

Per richiedere maggiori info sulla nostra struttura, camere o disponibilità sulle camere, clicca su uno dei pulsanti sottostanti e contattaci.

Stazione di caserta

9 min

Aeroporto di napoli

25 km - 28 min

Clicca e scrivici

info@royaldreams.it

Clicca e chiamaci

+39 376 059 4006

Seguici sui social

© 2025 Royal Dreams

| P.IVA 04755350610 |

Hai bisogno di info?